Quantcast
Channel: paesaggio – Inu – Istituto Nazionale di Urbanistica
Browsing all 240 articles
Browse latest View live

Referendum contro le trivelle

01/10/2015 Il “fronte” delle dieci Regioni che ieri hanno ufficialmente avviato l’iter per arrivare al referendum abrogativo di norme che consentono di effettuare estrazioni di idrocarburi entro le...

View Article


Grandi navi da Venezia a Trieste, polemiche dopo la dichiarazioni del ministro

04/10/2015 Il ministro dei Beni culturali Dario Franceschini lancia l’idea di spostare l’approdo delle grandi navi da crociera da Venezia a Trieste, intervenendo in un dibattito che cerca soluzione di...

View Article


Lo Sblocca Italia e le attività estrattive: se non si cambia referendum...

04/10/2015 Le ragioni che hanno spinto dieci Consigli regionali ad avviare la procedura per indire un referendum abrogativo delle norme nazionali che danno maggiori poteri allo Stato sulle attività...

View Article

Foresta del Sulcis, è un problema di cultura

05/10/2015 Un’altra lettura del caso denunciato dal Corriere della Sera sulla deforestazione del Sulcis: pratica opportuna, entro certi limiti e governo, per il paesaggio e l’economia. L’articolo de...

View Article

A Nord di Trento a sud di Bolzano, il programma delle iniziative

06/10/2015 Il progetto “A Nord di Treno a sud di Bolzano”, che vede tra gli organizzatori le sezioni Trentino e Alto Adige dell’Inu, giunge alla terza edizione. La presentazione, le iniziative...

View Article


Olio o petrolio

09/10/2015 Se la procedura andrà a buon fine la primavera prossima si svolgeranno i referendum abrogativi delle norme che accelerano i processi di ricerca ed estrazione di idrocarburi. Una...

View Article

A Nord di Trento a Sud di Bolzano, al via la terza edizione

13/10/2015 “A Nord di Trento a Sud di Bolzano” giunge alla terza edizione. Si tratta di un percorso multidisciplinare sui territori di confine, che attraverso l’utilizzo di mezzi e strumenti...

View Article

A Nord di Trento a Sud di Bolzano, ieri la presentazione

14/10/2015 Ieri la presentazione del progetto e del ciclo di iniziative “A Nord di Trento a Sud di Bolzano”, organizzati dalle sezioni Trentino e Alto – Adige dell’Inu. L’articolo de l’Adige

View Article


La proposta choc della Soprintendenza unica

14/10/2015 Le proposte del presidente del Consiglio superiore dei beni culturali Giuliano Volpe per una valorizzazione più intelligente del patrimonio artistico e paesaggistico del nostro Paese. Spesso...

View Article


A Nord di Trento a sud di Bolzano, il viaggio inizia mercoledì

16/10/2015 Comincia il 21 ottobre prossimo, a Lavis, il “viaggio” delle sezioni Trentino e Alto – Adige dell’Inu per la conoscenza e l’approfondimento dei paesaggi tra Trento e Bolzano. Il primo focus...

View Article

Piccoli mondi antichi

18/10/2015 La manifestazione di Cisternino, un paese della provincia di Brindisi, per la costituzione di reti dei borghi più belli del Mediterraneo. La bellezza dei piccoli centri è un’indubbia risorsa...

View Article

Paesaggio preda del cattivo gusto

18/10/2015 L’emergenza della valorizzazione dei beni culturali nel nostro Paese riguarda la mancanza delle risorse, umane ed economiche, ma anche la necessità di mettere a punto un disegno....

View Article

Paesaggio, il convegno Inu a 15 anni dalla firma della convenzione europea

08/10/2015 A 15 anni dalla firma della Convenzione europea per il paesaggio l’Istituto Nazionale di Urbanistica organizza a Scandicci il 20 ottobre prossimo un convegno sul tema, incentrato su tre...

View Article


Castelli d’Italia

22/10/2015 La decisione del governo di mantenere le imposte sulla prima casa per i castelli presenta aspetti problematici, a cominciare dallo status particolare, segnato da vincoli, per questo tipo di...

View Article

Convegno Inu sul paesaggio, le relazioni

23/10/2015 Le relazioni del convegno Inu che si è tenuto martedì scorso a Scandicci sul paesaggio, a 15 anni dalla firma della convenzione europea: - Arcidiacono – Pedrazzini - Cinquini - Gambino -...

View Article


L’Italia perde l’isola di Budelli, dal Tribunale via libera ad Harte

25/10/2015 Il magnate neozelandese sembra averla avuta vinta, il Tribunale gli ha consegnato l’isola sarda di Budelli, paradiso naturale comprato all’asta e per il quale annuncia progetti di...

View Article

Paesaggio, a Scandicci tappa importante verso il XXIX Congresso Inu

26/10/2015 Lo scorso 20 ottobre, a quindici anni dalla firma della Convenzione europea del paesaggio, l’Istituto Nazionale di Urbanistica, in una iniziativa congiunta della propria Commissione...

View Article


Il parco eolico sull’acqua di Gela: ennesimo, inutile assalto alla bellezza

26/10/2015 Il progetto di installazione di un enorme parco eolico in una zona pregiata del golfo di Gela suscita perplessità e polemiche. L’articolo de il Fatto quotidiano

View Article

Detroit, da città dell’auto a capitale degli orti urbani

28/10/2015 La crisi dell’automobile non è stato solo un fattore debilitante per Detroit, ha contribuito in modo decisivo al recupero di quello che è un legame storico della città americana con...

View Article

“Fermate il cemento nella nostra campagna”. In Umbria torna la rivolta del...

29/10/2015 In Umbria la battaglia attorno al Contado di Porta Eburnea: un gruppo di associazioni ha ottenuto il vincolo sull’area e ora si batte contro il ricorso della Regione.  Si punta a preservare...

View Article
Browsing all 240 articles
Browse latest View live