Quantcast
Channel: paesaggio – Inu – Istituto Nazionale di Urbanistica
Browsing latest articles
Browse All 240 View Live

Un vincolo monumentale che paralizza un intero quartiere. Il caso QT8

31/10/2019La contesa nel capoluogo lombardo, il vincolo monumentale che per il Comune blocca operazioni di riqualificazione vitali per il quartiere QT8. L’articolo de Il Foglio

View Article


Growing Green

08/11/2019L’Inu patrocina il meeting “Growing Green” in programma a Pisa il 15 novembre prossimo. Le informazioni e la presentazione dell’evento sono disponibili nella pagina web dedicata

View Article


Costituzione fa rima con natura

08/11/2019L’eterno dibattito sulla presenza della tutela dell’ambiente nella nostra Costituzione, l’evoluzione del concetto dall’approvazione della Carta in poi. L’articolo di Michele Ainis da la...

View Article

Il monumento di Roma è un laghetto. Naturalmente

08/11/2019La storia di un lago “spuntato” a Roma nel corso di alcuni lavori e scavi, che ha dato vita a una storia di tutela e partecipazione. L’articolo dell’inserto de la Repubblica “il venerdì”

View Article

Se il Mezzogiorno rischia di perdere il paesaggio

15/11/2019I dati Ispra sul consumo di suolo, le proposte di contrasto. L’intervista di Left a Giuseppe Milano

View Article


Il catechismo delle grandi opere

24/11/2019La “religione” delle grandi opere, l’approccio dell’informazione. Un caso in Toscana. L’articolo di Tomaso Montanari da il Fatto quotidiano

View Article

La birra del borgo batte il mostro

16/01/2020La vicenda di Borgorose, nel reatino: abitanti si oppongono alla realizzazione di una centrale a biogas, sostengono un modello di sviluppo territoriale “lento”. L’articolo de il manifesto

View Article

I pochi cronisti corsari sui temi dell’ambiente

17/01/2020Ecco perché è importante una maggiore attenzione e specializzazione, sui mezzi di comunicazione, sui temi ambientali. Un’attenzione che con il tempo sembra essere diminuita. L’articolo di...

View Article


Sardegna, cemento in agguato

18/01/2020Il dibattito e le polemiche sul disegno di legge presentato dalla Giunta regionale sarda. Esiste un rischio cementificazione, in particolare per le pregiate zone costiere? L’articolo de il...

View Article


La bellezza del territorio: l’esame di Inu Puglia del disegno di legge regionale

31/01/2020E’ aperta la discussione in Puglia sul disegno di legge, presentato dalla Giunta regionale, dal titolo “La bellezza del territorio pugliese”. Sul provvedimento, di emanazione dell’assessore...

View Article

Manhattan si ribella ai grattacieli: “Troppo alti, deturpano il paesaggio”

10/02/2020Si registrano a New York successi inaspettati dei comitati di quartiere che si battono contro la costruzione di nuovi grattacieli, a dispetto dalla narrazione comune. La metropoli americana...

View Article

Giungla d’asfalto

14/02/2020Alla Giornate internazionale di studio sul paesaggio si parlerà del suolo in chiave estetica e ambientale. I progetti e l’approccio. L’articolo dell’inserto de la Repubblica “il venerdì”

View Article

Fai, sfida all’abbandono dei monti

16/02/2020Il progetto del Fai per sostenere il rilancio dei territori delle aree interne. L’articolo del Corriere della Sera

View Article


CITY_BRAND&TOURISM LANDSCAPE, il premio e il simposio internazionale

29/02/2020Il Consiglio Nazionale degli Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori, e PAYSAGE – Promozione e sviluppo per l’Architettura del Paesaggio, promuovono e organizzano il Premio...

View Article

La vittoria di nonna Olive: “Abbassate quel grattacielo”

10/03/2020Una donna a New York mobilita un quartiere e vince una difficile battaglia legale, ottenendo la riduzione di altezza di un grattacielo in costruzione. L’articolo de la Repubblica

View Article


La lunga guerra del Pollino: “Basta alle centrali nel Parco”

12/03/2020Proteste e dibattito sulla realizzazione di una centrale idroelettrica nel Parco del Pollino. L’articolo de il Fatto quotidiano

View Article

Al via la nuova laurea magistrale in Scienze per il Paesaggio

12/03/2020Sarà l’Università di Padova a ottobre la prima ad aprire un corso di laurea in Scienze per il Paesaggio. L’articolo de il mattino di Padova

View Article


MIbact contro Regione Lazio: alla Consulta il piano paesistico

10/04/2020Il governo impugna davanti alla Corte costituzionale il Piano territoriale paesistico regionale del Lazio. L’articolo de il Fatto quotidiano

View Article

Verso il ritorno alla figura unica dell’architetto? L’opinione di Franco Zagari

19/04/2020La discussione sulla riforma della professione di architetto, la riflessione di un architetto paesaggista. L’intervento da Artribune

View Article

Roma Capitale, certo non del paesaggio

21/04/2020La confusionaria situazione per quanto riguarda la pianificazione paesaggistica a Roma e nel Lazio. L’opportunità di un regime speciale per la capitale? L’articolo di Vittorio Emiliani da il...

View Article
Browsing latest articles
Browse All 240 View Live