Scontro sul palco per il Nerone rock
21/05/2017 Proseguono le polemiche per l’invasità di un palco installato nel cuore dell’area archeologica della capitale per un kolossal che andrà in scena dal prossimo 7 giugno. L’articolo del...
View ArticleProssimi paesaggi, il convegno e la mostra di Inu Umbria
29/05/2017 Il prossimo 9 giugno il convegno “Prossimi paesaggi” aprirà una mostra sullò’architettura del paesaggio che chiuderà il 16 luglio. Inu Umbria tra i promotori. Le informazioni
View ArticleUn Manifesto per il Po: il lancio a Milano
29/05/2017 Si è svolta stamattina a Milano la conferenza stampa di presentazione del Manifesto per il Po. E’ un percorso di lavoro e condivisione in cui l’Inu si impegna assieme ad altre associazioni a...
View ArticleCity&Brand Landscape – Il Paesaggio come strategia
31/05/2017 L’Inu patrocina il Simposio internazionale “City&Brand Landscape – Il Paesaggio come strategia” in programma a Milano il prossimo 9 giugno. Le informazioni
View ArticleManifesto per il Po, la scheda di adesione
19/06/2017 Disponibile la scheda di adesione al Manifesto per il Po, un percorso di lavoro e condivisione in cui l’Inu si impegna assieme ad altre associazioni a sensibilizzare le istituzioni per la...
View ArticleCostruire il Paesaggio, la giornata di studio di Inu Veneto
21/06/2017 Il 28 giugno prossimo a Venezia una giornata di studio sul piano territoriale paesaggistico e il Congresso di Inu Veneto. La locandina e il programma
View ArticleLa casa di Manzoni inghiottita dai palazzi
07/07/2017 La triste storia di Villa Manzoni, la casa dell’infanzia e dell’adolescenza dell’autore dei Promessi Sposi, oggi abbandonata nell’incuria. L’articolo de La Stampa
View ArticleCemento mori
17/07/2017 Desta preoccupazione il provvedimento approvato dalla Giunta regionale sarda, in attesa di passare al vaglio del Consiglio, che consente l’ampliamento volumetrico delle strutture turistiche,...
View ArticleSoru: niente deroghe al Ppr
23/07/2017 Dopo le polemiche sulla nuova legge urbanistica sarda in via di approvazione interviente l’ex governatore Renato Soru, padre del Ppr. Ecco quello che secondo lui va ricalibrato. L’intervista...
View ArticleNel paradiso dei fiori un supermarket divide la gente di Castelluccio
31/07/2017 Il progetto di un centro multifunzionale nella splendida piana di Castelluccio colpita dal terremoto divide l’opinione pubblica. Struttura utile alla rinascita o danno al paesaggio?...
View ArticleL’Italia dei condoni
31/07/2017 Lazio, Abruzzo, Campania, Sardegna: dalle leggi regionali spuntano vie traverse per ottenere vere e proprie sanatorie edilizie. L’articolo di Sergio Rizzo da la Repubblica
View ArticleCemento e lottizzazioni: Sardegna, il piano casa che piace al Qatar
31/07/2017 Polemiche e preoccupazioni sulle disposizioni contenute dalla legge urbanistica in procinto di essere esaminata dal Consiglio regionale sardo, specialmente nella parte che consente...
View ArticleIn viaggio nella Penisola degli ecomostri
01/08/2017 Sperlonga, in provincia di Latina: un luogo incantevole funestato dagli abusi, come altri nella nostra Penisola. L’articolo de la Repubblica
View ArticleE vicino alla villa del Palladio anche il tribunale è abusivo
06/08/2017 Il paradossale caso delle presunte irregolarità nella realizzazione di un complesso che comprende anche il nuovo Tribunale vicino alla Rotonda del Palladio, a Vicenza. L’articolo de la...
View ArticleECOtechGREEN, il patrocinio dell’Inu
07/08/2017 L’Inu patrocina il forum internazionale ECOtechGREEN, in programma a Padova il 22 e 23 settembre prossimi. Verde e architettura del paesaggio al centro dell’evento. Programma e informazioni
View ArticleDelrio: impugneremo i condoni facili
13/08/2017 Il caso denunciato delle leggi regionali che attraverso aperture ad ampliamenti delle abitazioni introdurrebbero veri e propri condoni mascherati. Il ministro delle Infrastrutture Graziano...
View ArticleBufera per la legge sull’abusivismo. Il Pd: “Dieci milioni per le demolizioni”
15/08/2017 E’ al rush finale alla Camera il disegno di legge Falanga che se approvato istituirebbe una sorta di ordine di priorità nelle demolizioni di immobili abusivi. Le proteste degli...
View ArticleCampania, ora la Regione progetta il condono permanente
19/08/2017 Una critica radicale a un processo che sarebbe in atto da molti anni in Campania, la destrutturazione sistematica delle norme in materia di tutela e pianificazione, rendendo così operativa...
View ArticleLa solidarietà di Inu Sicilia ad Angelo Cambiano: “Commissario prosegua lotta...
22/08/2017 In una lettera al presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, la sezione Sicilia dell’Istituto Nazionale di Urbanistica esprime solidarità al sindaco di Licata, Angelo Cambiano,...
View Article“Via il sovrintendente anti cemento”: la Sardegna allo scontro col governo
06/09/2017 Dopo l’impugnazione da parte del governo della legge sarda sull’urbanistica, arriva il contrasto della Giunta regionale con il sovrintendente regionale ai beni paesaggistici e...
View Article