La prima edizione della Giornata nazionale del paesaggio
14/03/2017 Oggi la prima edizione della Giornata nazionale del paesaggio, promossa dal Ministero dei Beni culturali. Eventi in tutta Italia. Info e obiettivi sulla pagina dedicata sul Mibact
View ArticleChiamatela festa al paesaggio
15/03/2017 Lettura critica dell’iniziativa del Ministero dei Beni culturali di ieri, la prima edizione della Festa nazionale del paesaggio. Non mancano le criticità per quanto riguarda le politiche...
View ArticlePrendersi cura del paesaggio, un bene di tutti
15/03/2017 Il Premio Nazionale del Paesaggio, i progetti premiati e menzionati nel concorso promosso dal Mibact. La vittoria di un progetto di Agrigento. L’articolo della Gazzetta del Sud
View ArticlePiani paesaggistici, arriva la firma del Piemonte assieme al Mibact
15/03/2017 Dopo Puglia e Toscana arriva la firma del Piemonte del piano paesaggistico assieme al Mibact, come prevede il Codice dei beni culturali. Gli articoli de l’Unità e di Edilportale
View ArticleLa lunga attesa dei piani regionali per il paesaggio
20/03/2017 Una panoramica della situazione complessiva sul fronte dell’approvazione dei piani paesaggistici regionali dopo l’obbligo della copianificazione con il Mibact introdotta nel 2008. A oggi...
View ArticleAutorizzazioni paesaggistiche, il nuovo regolamento
24/03/2017 Pubblicato in Gazzetta ufficiale il nuovo regolamento sulle autorizzazioni paesaggistiche. Le semplificazioni. L’articolo del Sole 24 Ore
View ArticleBloccato il gasdotto da quattro miliardi
08/04/2017 Il Tar del Lazio sospende fino al 19 aprile prossimo (quando sarà discussa l’istanza cautelare) le procedure dell’espianto degli ulivi per l’installazione del gasdotto Tap in Puglia. Il...
View ArticleL’energia negativa
13/04/2017 Per realizzare centrali termodinamiche si attua il land grabbing, la protesta in Sardegna. L’articolo de il manifesto
View ArticleAutorizzazione paesaggistica meno severa
13/04/2017 Uno studio dell’Anci riepiloga i cambiamenti nelle procedure di rilascio dell’autorizzazione paesaggistica alla luce della recente riforma. L’articolo del Sole 24 Ore
View ArticleIl Tap di una volta
19/04/2017 L’Acquedotto in Puglia alla fine dell’Ottocento, gli insegnamenti da trarre e i parallelismi con il dibattito in corso sul Tap. L’articolo de Il Foglio
View ArticleIl kolossal su Nerone divide Roma: “No al maxi palco sui Fori imperiali”
21/04/2017 Una grande struttura all’interno del sito archeologico del Palatino che ospiterà il musical su Nerone a Roma, parte degli incassi per il recupero. L’opinione pubblica si divide. L’articolo...
View ArticleStop allo scempio nel parco crotonese
26/04/2017 Bloccato il progetto di un villaggio turistico in un’area di pregio del crotonese, approvato in prima battuta con il “grimaldello” dell’attività agricola. Una riflessione di Gian Antonio...
View ArticleL’appello social per un mulino spinge il distretto del grano
28/04/2017 Parte dalla Calabria il progetto di installare in tutte le regioni italiane un mulino a pietra. L’incredibile successo in un’area che pareva depressa fa ben sperare per lo sviluppo futuro....
View ArticleEcologisti in rivolta: “Cancellate il decreto che asfalta il paesaggio”
01/05/2017 La semplificazione delle procedure della Valutazione d’Impatto ambientale disposta dal governo allarma una serie di associazioni ambientaliste. L’articolo de la Repubblica
View ArticleNulla osta paesaggistici svincolati dai titoli edilizi
01/05/2017 Un riepilogo dei casi per i quali le nuove norme prevedono la procedura semplificata di autorizzazione paesaggistica. La pagina del Sole 24 Ore
View ArticleLa riforma Franceschini che distrugge il Belpaese
07/05/2017 Lunga e articolata denuncia sulle politiche e le iniziative messe in campo dal ministro dei Beni culturali Dario Franceschini per il settore. L’articolo di Vittorio Emiliani da left
View ArticleLa nuova Via nasce tra le polemiche: ecco come cambia
08/05/2017 Ricognizione sulla riforma della procedura di Valutazione di impatto ambientale, e delle ragioni che destano perplessità e proteste. L’articolo di Edilizia e territorio
View ArticleGrandi opere, per valutare basterà la sola bozza del progetto
16/05/2017 Lo schema di decreto legislativo di revisione delle procedure per la Valutazione d’impatto ambientale oltre alle associazioni incontra l’opposizione della Conferenza delle Regioni e le...
View ArticleQuel virus che può paralizzare la nuova legge anti abusi edilizi
17/05/2017 Il disegno di legge che fissa le priorità per gli abbattimenti degli immobili abusivi è in procinto di essere approvato definitivamente dal Senato. Ecco perché pur essendo un provvedimento...
View ArticleDa Venezia al Prosecco i nodi dell’affaire Unesco
17/05/2017 Venezia, Vicenza, le colline del Prosecco, l’Ivrea di Olivetti: un approfondimento su alcuni siti italiani che fanno parte o puntano a diventare patrimoni Unesco. Una appartenenza ambita che...
View Article